è arrivato alla VII edizione e rilancia l’evento con due giorni ricchi di attività. L’appuntamento è fissato per i giorni 2 e 3 luglio 2022. Sabato 2 luglio al tramonto si esibiranno i CARROBESTIAME in un concerto che spazierà dalla musica classica al folk passando per il rock e finendo con l’irish. Il gruppo  vi trascinerà in una miscela scatenata e coinvolgente che vi inviterà a spogliarvi dai pensieri per indossare abiti comodi. Domenica 3 luglio si esibirà Il pianista sul Maggiolone. Nel corso delle due mattinate e dei pomeriggi, saranno organizzate varie escursioni di trekking, mountain bike, lezioni di yoga, trekking a cavallo.

Nei pressi del rifugio si potrà cenare con prodotti alla brace e per vegetariani, al sorgere della luna sarà possibile osservare il cielo grazie all’Associazione ANTARES e si potrà pernottare in loco in tende proprie. La mattina di domenica, dopo la colazione, sarà celebrata l’Eucarestia all’aperto.

La finalità principale dell’evento è vivere insieme un’esperienza positiva di condivisione conoscendo e quindi valorizzando il nostro ricco territorio, da un punto di vista naturalistico, culturale e gastronomico ponendo attenzione anche alla solidarietà, infatti ciò che rende ancora più prezioso questo evento è il fatto che l’intero ricavato del concerto e della ristorazione sarà destinato all’acquisto di materiale agricolo per promuovere la produzione e quindi migliorare l’alimentazione a Kibaoni in Tanzania e al finanziamento dello stipendio di un anno per le insegnanti della scuola delle bambine e degli orfani di guerra a Lashkar Gah in Afganistan.

Note al Crepuscolo quindi è un’occasione privilegiata per trascorrere un week end di benessere, facendo anche del bene.

Il concerto si svolgerà presso il rifugio CAI Pozzo di Mezzanotte, sulle pendici sud-ovest del monte Brunette, a quota 1220 m. circa, da dove si può ammirare un panorama molto ampio della Valle Umbra Sud, dai Monti Martani fino all’Appennino Umbro-Marchigiano.